Prestiti Bancari: caratteristiche generali
Guida ai prestiti bancari
I prestiti bancari sono una forma di finanziamento rilasciata dagli istituti di credito allo scopo di elargire una determinata somma in danaro, da restituire entro tempi limitati e sottoposta al rimborso gravato da opportuni tassi d’interesse, nel valore di quanto stabilito dal mercato finanziario al momento della sottoscrizione contrattuale.
I prestiti bancari solitamente sono dei finanziamenti non finalizzati, che non ammettono la specificità dell’acquisto mosso sulla base della liquidità ottenuta, cosicché il richiedente può effettuare senza vincoli ogni tipo di spesa volta a sopperire determinate necessità ed urgenze.
I prestiti bancari sono a disposizione di tutti i consumatori, proponendo di volta in volta particolari limitazioni a seconda del tipo di erogazione richiesta e sulla base di determinate garanzie. Solitamente i prestiti bancari sono dedicati ai soli clienti che esibiscono una immacolata storia creditizia, in tal modo vengono automaticamente scartati i protestati, gli insolventi, i cattivi pagatori e quanti risultano essere iscritti nelle liste della Centrale Rischi, additando tuttavia opportune eccezioni.